Dopo un lungo silenzio, l’atteso ritorno di Beppe Grillo in televisione ha lasciato il pubblico senza parole. Durante la sua apparizione a Che Tempo Che Fa, il leader del Movimento 5 Stelle ha dato vita a uno spettacolo delirante, suscitando sguardi attoniti e terrorizzati tra gli ospiti presenti in studio.
Il monologo di Beppe Grillo
In un vortice di urli e contraddizioni assordanti, Grillo ha voluto trascinare il pubblico in un monologo fatto di paradossi e provocazioni umilianti. Ha ammesso di essere il peggiore, affermando di aver peggiorato il Paese senza mezzi termini. Ha sottolineato che dopo l’intervista con Vespa, il Movimento 5 Stelle ha perso le elezioni, lasciando così al governo coloro che ha mandato a fanculo. Insomma, si è definito il peggiore, il responsabile di una situazione a dir poco complessa.
Ma la sua presenza non si è limitata a questo. Grillo, in un gesto forse inaspettato, ha deciso di interrogare il pubblico presente in studio con una serie di domande inquietanti. Voleva sapere chi sono e cosa pensano di lui, ma soprattutto chi sono loro. Era alla ricerca di conferme, di un sostegno forse latente, ma non è riuscito a ottenere altro che imbarazzo generale.
Durante la sua esibizione, Grillo ha toccato vari argomenti, tra cui la Parmalat e la sua battaglia contro “tutto il mondo”. In un impeto di frustrazione, ha sottolineato come, nonostante tutto ciò, si ritrovi a pagare un semplice caffè al bar, dimostrando una volta di più il suo costante sentimento di emarginazione. Insomma, il ritorno di Beppe Grillo in televisione è stato tutto tranne che tranquillo.
Polemiche sul web divise in due
L’imponente presenza di Beppe Grillo ha scatenato una serie di reazioni. Il mondo del web si è diviso in due fazioni: da un lato ci sono coloro che lodano le verità espresse dal fondatore del M5S nei suoi discorsi urlati, alcuni dei quali trattano temi preziosi come le conseguenze della tecnologia nella vita delle persone, che sono state però vittime di una generale confusione. Dall’altro lato ci sono coloro che si dichiarano disgustati, esprimendo il loro sdegno non solo nei confronti di Grillo, ma anche verso il padrone di casa che, secondo molti, avrebbe potuto evitare di dargli spazio.
Abbiamo raccolto alcuni commenti degli utenti che dipingono in modo disarmante l’estremo sentimento di dramma nei confronti dell’intervento di Grillo. Anche se è difficile trovare un qualche grado di consapevolezza utile negli estremismi, sembra che l’intervento di Beppe Grillo sia stato intenzionalmente provocatorio, con l’obiettivo di infiammare le discussioni sui social media e attirare l’attenzione sul programma. Tuttavia, data l’enorme successo di Che Tempo Che Fa sul Nove, è difficile capire la logica dietro questa scelta che, forse, non ha una logica.