Ieri sera a Napoli il concerto dei Coldplay era già un evento molto atteso, ma dopo quello che ha fatto il frontman della band, Chris Martin, questo gruppo si è ritagliato uno spazio nel cuore di ogni fan e tifoso della città.
Cos’è successo? L’esibizione, tenutasi allo stadio maradona di Napoli ieri sera, era già attesa da migliaia e migliaia di fan, accorsi per venire a vedere una delle poche date italiane della band inglese. Ciò che non si aspettavano gli spettatori, però, è stato un gesto che ha lasciato di stucco la platea, inaspettato da un performer così inaspettato come Chris.
Che cosa ha fatto Chris Martin durante il concerto?
Con 97 mila biglietti venduti nelle due date presenti, è chiaro l’amore che i fan hanno verso questa band. Ciò che nessuno si aspettava, però, è che Chris aprisse il concerto con una dedica unica alla città della Campania:
“Buonasera cumpagn’ miei! Grazie mille uagliù! Ve vulimm’ bene. Siamo molto grati, noi abbiamo sognato da tanto tempo di cantare a Napoli e ci siamo allenati per 25 anni!”
MA non è finita qui! L’affezione della band per la città si è mostrata più volte anche nel resto dell’esibizione, soprattutto quando un tifoso nelle prime file ha deciso di lanciare sul palco la sciarpa del Napoli, nella speranza che fosse notata.
Una sciarpa che passerà alla storia
Il ragazzo e il suo gesto non sono passati inosservati, perché Chris Martin ha deciso di cogliere la palla al balzo! Non solo il cantante dei Coldplay ha raccolto l’indumento e l’ha indossato davanti a tutto il pubblico, ma ha anche invitato il fan a salire sul palco e a cantare insieme a lui “Forza Napoli” Napoli campione d’Italia!”
Un tour dal successo incredibile
Un’esperienza indimenticabile dunque, per la band e per il pubblico di Napoli. Il concerto di ieri sera è solo una delle date del tour europeo dei Coldplay, che attraversa numerose città e paesi facendo sold-out praticamente in ogni occasione. La band inglese, formatasi al termine degli anni 90, rappresenta ormai un caposaldo della musica pop e rock moderna, avendo coltivato in questi anni un pubblico sempre più grande e affezionato.