Tra i tanti cantanti che speravano di vedere il proprio nome nella lista dei big in gara al Festival di Sanremo 2020, e che sono stati esclusi, ce ne sono alcuni che – per un motivo o per l’altro – hanno legato in modo indissolubile le loro carriere alla manifestazione. Come Lisa, all’anagrafe Annalisa Panetta, artista di fama internazionale, terza al Festival di Sanremo del 1998 con il brano “Sempre”. Celin Dion ospite della kermesse musicale definì “Voce di violino” la giovane cantante arrivata dal cuore della Locride. Un successo fulmineo in tutta Europa fermato da un tumore al cervello che spense per qualche anno la vocalità melodrammatica e intrigante dal potere ipnotico di Lisa che però con una forza straordinaria e tanta fede, superò la terribile malattia. Lisa si è riproposta al grande pubblico vincendo nel 2018 la prima edizione di “Ora o mai più”, il talent show di Raiuno condotto da Amadeus. E proprio l’attuale direttore artistico della 70esima edizione del Festival di Sanremo ha escluso Lisa impedendole il ritorno sul palco del Teatro Ariston a 17 anni dall’ultima volta.
Lisa, Amadeus ammise che il vincitore di “Ora o mai più” avrebbe potuto partecipare di diritto al prossimo Festival. Invece…
Amadeus non è stato di parola. Ha giudicato il mio brano interessante ma poi mi ha scartata. Posso accettare l’esclusione se il pezzo non piace ma non dopo aver incassato i suoi complimenti. C’è qualcosa che non torna.
In che senso?
“Partiamo da lontano allora. Intanto la mia vittoria allo show di Raiuno fu presto dimenticata per l’anticipata messa in onda della seconda edizione del programma dopo soli sei mesi e non fui neanche più invitata come ospite. Una persona importante, dopo la mia esibizione sul palco di Matera per il Capodanno 2019 su Raiuno, mi disse che per diverso tempo non avrei più lavorato in tv. Amadeus quando andava nelle varie trasmissioni in tv non faceva mai il mio nome e sorvolava sempre anche alle domande del suo interlocutore come ricordo fece con nel programma di Mara Venier. Successivamente mi fu detto di zittire i miei fan perché scrivevano commenti sui social avendo rilevato delle anomalie sulla mia mancata partecipazione come ospite alla seconda edizione di “Ora o mai più”. Ad oggi i fan non si fermano nel manifestare il loro disaccordo con Amadeus che, come detto, ha ritenuto il brano presentato interessante poi escludendomi dal Festival. Tra l’altro ci tengo a sottolineare che il direttore artistico ammise di essere incuriosito di veder gareggiare sul palco di Sanremo i vincitori di “Ora o mai più”. Io stimo ancora Amadeus, ma non mi è piaciuto il suo atteggiamento.
Tra i 24 big mai come quest’anno è stata altissima la quota del talent Amici di Maria De Filippi
Stimo la De Filippi che porta avanti i talenti del suo programma mentre chi vince “Ora o mai più” sta a casa. Solo i coach dello show di Raiuno sono andati a Sanremo. A giudicare i 24 big ammessi, sembra che non venga data più importanza alla canzone.