L’estate dei grandi bomber che si spostano da una squadra all’altra vedrà sicuramente coinvolto anche Mauro Icardi. L’attaccante argentino ha concluso una stagione da favola in prestito al Galatasaray, tornando letale come ai tempi dell’Inter, segnando ben 23 gol e fornendo 8 assist in soli 26 incontri. Praticamente, un gol ogni 90 minuti! Tuttavia, fra soli 4 giorni, tornerà ufficialmente a disposizione del Paris Saint Germain, con cui è ancora sotto contratto per un’altra stagione, guadagnando la considerevole cifra di 9 milioni di euro. Il ritorno a Parigi non è un’opzione che né lui né la sua compagna e agente, Wanda Nara, vogliono prendere in considerazione. Si apre così un’estate di mercato che si preannuncia infuocata, con incognite e possibili sorprese dietro l’angolo. Sarà interessante seguire gli sviluppi e scoprire quale sarà il prossimo capitolo nella carriera di Icardi.
Wanda Nara vuole tornare in Italia
Proprio il ruolo di Wanda potrebbe avere un impatto cruciale nelle decisioni dell’attaccante. La seducente showgirl argentina non ha mai nascosto il suo desiderio di tornare a vivere in Italia, e di recente ha condiviso sui social un messaggio enigmatico che ha fatto sobbalzare i cuori dei tifosi del Milan. Una foto della giovane Wanda di fronte al maestoso Duomo di Milano, accompagnata dalla scritta “Milan” con un simbolo della clessidra. Un segnale criptico, ma abbastanza per far sognare i tifosi rossoneri all’idea del tradimento più grande: l’arrivo dell’ex-capitano nerazzurro proprio pochi giorni dopo l’acquisizione di Marcus Thuram, uno “scippo” orchestrato da Marotta e Ausilio. L’atmosfera nel calcio italiano è elettrizzante, e siamo tutti in attesa di scoprire quale sarà il prossimo capitolo di questa avvincente saga.
Mauro Icardi al Milan? Tutte le ipotesi in Italia
Ma cosa riserverà il futuro di Icardi? È doveroso sottolineare che, almeno per il momento, il Milan non considera l’attaccante come una priorità, nonostante il sogno dei tifosi. Il profilo di Mauro Icardi non si allinea con la nuova direzione del Milan, sia per l’età (ormai 30 anni) che per lo stipendio (dovrebbe ridursi da 9 milioni a non più di 4).
Quindi, chi potrebbe puntare su di lui in Italia? La Juventus potrebbe essere una possibilità, se riuscisse a piazzare sia Vlahovic che Milik, un vero colpo a costo zero, sfruttando i vantaggi offerti dal decreto crescita.
Ma anche la Roma, che Icardi avrebbe valutato in caso di partecipazione alla Champions League, non è completamente fuori dalla corsa. Più distante si colloca il Napoli, che aveva mostrato interesse nei confronti dell’attaccante durante i suoi giorni all’Inter, ma che ora potrebbe preferire puntare su profili più giovani e prospettici se dovesse dire addio a Osimhen. L’incertezza regna sovrana e siamo tutti in attesa di scoprire quale sarà la prossima mossa nel gioco degli scacchi del calciomercato.
E cosa succede all’estero?
Finora, il mercato internazionale non è scoppiato con opzioni concrete, sebbene ci sia un’opzione che si fa strada: i sondaggi da parte di club arabi. Tuttavia, Wanda ha già risposto categoricamente negativo a queste proposte. La seducente showgirl argentina non ha intenzione di trasferire la sua famiglia in quelle terre lontane e ha confermato alla stampa turca: “No, non potremo mai andare a vivere lì”. Rimane comunque in piedi anche l’ipotesi di un ritorno definitivo al Galatasaray, che sta cercando di raccogliere fondi per finanziare l’acquisto del giocatore dal PSG, magari con l’aiuto di uno sponsor esterno che potrebbe intervenire soprattutto in caso di qualificazione alla prossima Champions League.
Ma l’attesa sarà lunga per Maurito, fino ai playoff in programma il 22-23 e il 29-30 agosto. L’incertezza regna sovrana e siamo tutti in attesa di scoprire quale sarà il destino dell’attaccante argentino e quale sarà la prossima tappa del suo avvincente percorso calcistico.