Oriana Marzoli non ha fatto nulla per nascondere la sua antipatia per Nikita Pelizon. Durante il programma, Oriana ha preso di mira la giovane influencer, deridendola per il suo accento americano. “Parlava in italiano ma con un accento americano. Lei parlava come se fosse americana ma era italiana, non si capiva perché…” ha affermato Oriana, imitando alla perfezione l’accento di Nikita.
Oriana Marzoli e il video virale
Il video dell’attacco è diventato virale su Twitter e ha scatenato una reazione immediata dalle fan di Nikita, soprannominate Nikiters. Nonostante l’edizione del programma sia finita da tempo, le Nikiters ancora non si sono estinte e hanno preso l’attacco di Oriana sul personale.
Il pubblico non riusciva a fare a meno di notare l’accento misterioso di Nikita Pelizon durante il reality show. Come può un’italiana sembrare una madrelingua inglese? La risposta è finalmente arrivata grazie alla sua sorella Jessica. “Nikita ha girato il mondo e ha sempre parlato inglese, così nel tempo ha perso l’accento triestino e acquisito questa cadenza straniera. Anche mia zia, che si è trasferita a Londra, parla così quando parla in italiano.”
È un po’ come se Oriana Marzoli durante il Gran Hermano Vip si esprimesse in spagnolo con un accento italiano, solo perché ha trascorso l’ultimo anno della sua vita parlando solo la nostra lingua. Chissà quali saranno le conseguenze di questa nuova faida nel mondo dei reality TV. Staremo a vedere se Nikita risponderà all’attacco o se deciderà di lasciar perdere. Non vediamo l’ora di scoprirlo!
Roberto Burioni sui corsi motivazionali di Nikita Pelizon
Gli ultimi gossip nel mondo dei personaggi famosi riguardano i corsi motivazionali venduti da Nikita Pelizon. Dopo le storie Instagram di Selvaggia Lucarelli e Veronica Satti, anche i giornali si stanno occupando di questa nuova tendenza. E sembra che non solo i vip si stiano interessando a questi corsi, ma anche il professor Roberto Burioni ha deciso di intervenire su Twitter.
Il noto divulgatore scientifico ha espresso la sua opinione in un tweet provocatorio. “Bisogna rivolgersi a uno specialista”, “Chi minimizza la depressione è un irresponsabile”. Le parole del professor Burioni hanno suscitato scalpore e hanno scatenato dibattiti tra i fan di Selvaggia Lucarelli, Veronica Satti e Nikita Pelizon. Questi ultimi si sono sentiti attaccati dall’affermazione del divulgatore scientifico, che sembra non credere nella validità dei corsi motivazionali come soluzione alla depressione.
La depressione è infatti una condizione complessa e multifattoriale che richiede un approccio personalizzato. Molti esperti concordano sul fatto che la consulenza professionale e, talvolta, i farmaci siano parte integrante della terapia. Tuttavia, alcune persone potrebbero trovare beneficio nei corsi motivazionali, che promettono di fornire strumenti e tecniche per affrontare i momenti di tristezza e sconforto.