La rivoluzione di Pier Silvio Berlusconi sulle reti Mediaset sembra finalmente dare i suoi frutti! Il figlio d’arte ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui si vanta dei risultati positivi ottenuti dalle sue trasmissioni, grazie ai grandi cambiamenti di questa stagione. Tra l’addio di Barbara d’Urso e l’ingresso di Myrta Merlino e Bianca Berlinguer, Sembrerebbe proprio che Piersilvio abbia trovato la formula vincente. I dati danno ragione al principe Berlusconi, con Mediaset che supera addirittura di 0,5 punti la Rai: nelle 24 ore il canale raggiunge il 38,3% di share, mentre la Rai deve accontentarsi del 35,3%.
La Rai come rete commerciale
La famiglia Berlusconi non smette mai di far parlare di sé! Questa volta è il turno del figlio Pier Silvio, AD di Mediaset, che ha lanciato delle frecciatine alla Rai in un’intervista esclusiva.
Secondo Pier Silvio Berlusconi, la Rai si è completamente dimenticata di essere la rete di Servizio pubblico. Ma come mai? Il motivo, secondo l’AD di Mediaset, è che Mediaset sta crescendo costantemente, soprattutto dopo l’emergenza Covid del 2020. Nel frattempo, la Rai è “un po’ involuta”, perdendo di vista il suo ruolo di istituzione e Servizio pubblico.
Nonostante ciò, Pier Silvio ammette che la Rai è stata un’ottima concorrente per Mediaset, tenendo alto il livello di qualità delle trasmissioni. Tuttavia, sottolinea che se la Rai continua a comportarsi come una rete commerciale, il suo ruolo istituzionale non avrà più senso.
Insomma, la famiglia Berlusconi non si risparmia mai quando si tratta di criticare la concorrenza. Non vediamo l’ora di scoprire quale sarà la risposta della Rai a queste provocazioni!
Le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi
Pier Silvio Berlusconi, figlio del famoso ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, sembra essere più che felice dei recenti cambiamenti che ha apportato alle sue reti televisive Mediaset. Inoltre, ha anche espresso la sua opinione sulla concorrenza con la Rai, il servizio pubblico nazionale italiano.
Berlusconi ha dichiarato: “Gli errori nella Rai sono sempre esistiti, ma ora c’è un’opportunità per tornare ad essere un vero servizio pubblico. Non è necessario che la tv sia noiosa con documentari in bianco e nero, ma deve avere un’identità unica che la differenzi dalla tv commerciale.”
Ma le preoccupazioni non sembrano essere solo sulla concorrenza, l’Amministratore Delegato si è detto molto soddisfatto della risposta del pubblico dopo i cambiamenti apportati alle reti Mediaset. Parlando del nuovo conduttore di Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino, Berlusconi ha affermato: “È stata messa di fronte a un compito difficile, ovvero rendere il contenitore pomeridiano di Canale 5 più serio e giornalistico. I dati d’ascolto sono positivi, siamo nella stessa linea della scorsa stagione.”
Infine, Berlusconi si è mostrato entusiasta della nuova formula di Grande Fratello, affermando di essere “convintissimo e molto soddisfatto”. Sembrerebbe che il rischio di superare i limiti sia stato evitato, preferendo perdere un punto di share piuttosto che mancare di rispetto ai telespettatori.